top of page

Asparagi: un concentrato di proprietà benefiche.

  • Chiara - Fit line
  • 10 mag 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 lug 2023


Drenano, disintossicano, fanno dimagrire, riequilibrano, sono anticellulite e antiossidanti.

Da Aprile a Giugno è il periodo in cui gli asparagi non dovrebbero mai mancare dalla nostra tavola.

L’asparago fa parte della stessa famiglia della cipolla e dell’aglio.



Proprietà

Gli asparagi oltre ad essere molto apprezzati in cucina, hanno anche ottime qualità nutritive. Prima di tutto sono perfetti per chi ha deciso di dimagrire e rimanere in forma, hanno poche calorie (circa 25 per 100 gr), contrastano la cellulite, depurano l’organismo, proteggono la pelle, riducono la fame e, avendo proprietà lassative, aiutano per i problemi di stitichezza.


Benefici

Gli asparagi sono considerati un ottimo integratore naturale per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica, quindi utili per evitare i gonfiori e l’aumento del peso, contrastano l’invecchiamento cutaneo e rinforzano il sistema immunitario.

I sali minerali e le vitamine contenute negli asparagi controllano il metabolismo, i livelli di insulina e il colesterolo nel sangue.

Stimolando la diuresi e quindi favoriscono il controllo della pressione sanguigna.

E’ un alimento detossinante in quanto ha proprietà depurative e drenanti aiutando così l’organismo a eliminare liquidi e tossine in eccesso.


Composizione

Il 90% degli asparagi è composto da acqua, sono praticamente privi di grassi (solo lo 0,2%) ed apportano circa 23 calorie per cento grammi.

Hanno ottime proprietà antiossidanti e sono un’ottima fonte di sali minerali e vitamine: magnesio e potassio, utili per abbassare stress, ansia, insonnia, sbalzi di umore e depressione; calcio, fondamentale per la buona salute dei denti e delle ossa; il fosforo insieme alla vitamina B contrastano la stanchezza; la vitamina C rinforza i vasi sanguigni e il sistema immunitario; la vitamina A contrasta l’invecchiamento della pelle; la vitamina E ha proprietà antiossidante; infine gli asparagi contengono la rutina, una sostanza che rinforza le pareti dei capillari.


Altre proprietà

Sono consigliati in gravidanza in quanto ricchi di acido folico; essendo poveri di sodio sono indicati per la ritenzione idrica e cellulite.

Gli asparagi contengono un aminoacido (l’asparagina) che aiuta il metabolismo delle proteine, e un carboidrato (l’inulina) che viene assimilato solo nell’intestino crasso per poter assorbire al meglio i nutrienti.

Inoltre aiutano a mantenere la concentrazione e la calma e aiutano ad attenuare la sindrome premestruale.


Curiosità

In passato gli asparagi erano considerati afrodisiaci e per questo motivo erano proibiti alle suore e ai monaci era permesso coltivarli solo per uso medicinale e curativo.


L’odore sgradevole dell’urina è causato da alcuni componenti che contengono zolfo e che vengono metabolizzati e smaltiti molto in fretta.


Controindicazioni

Da mangiare con moderazione per chi ha problemi ai reni o soffre di cistite (è sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico), mentre sono proprio sconsigliati per chi soffre di gotta e litiasi.



Comentários


La prima prova è sempre

Gratis

richiedila subito >>

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

I nostri clienti vengono da:

Bassano del Grappa, Cassola, Rossano Vento, Rosà, Romano d'Ezzelino, Borso del Grappa, Cartigliano, Nove, Tezze sul Brenta, San Zenone degli Ezzelini, Loria, Mussolente, Marostica, Pove del Prappa, Onè di Fonte, castello di Godego, Galliera Veneta, Cittadella, San Martino di Lupari, Tombolo, Fontaniva, Carmignano, Riese Pio X, Mason Vicentino, Pianezze, Breganze, Molvena, Solagna, Campolongo sul brenta, Valstagna, Possagno, Calstelcucco, Monfumo, Asolo, Maser, Cornuda, Altivole, Caerano di San Marco, Castelfranco Veneto, Piombino Dese, Resana, San Giorgio in Bosco, Camposanpiero, Villa del Conte, San Pietro in Gù, Bolzano Vicentino, Pozzoleone, Gazzo, Sandrigo, Dueville.

Disclaimer

Questo sito offre una panoramica sulle tematiche di estetica avanzata.  Le possibilità tecniche e le possibilità di risultato rappresentano la sintesi di quanto ottenuto a livello scientifico dall'analisi della letteratura, formazione specialistica e dell'esperienza personale dello staff. Le informazioni ed i consigli sono offerti sulla base di condizioni generali senza fare riferimento ad alcun cliente in particolare né a circostanze individuali.  Pertanto questo sito ha come finalità quella di contribuire al bagaglio di informazioni alle quali un cliente può accedere qualora sia interessato all’argomento. Le notizie apprese navigando in questo sito non sostituiscono in alcun modo una visita di persona con un medico.  Le fotografie pubblicate si riferiscono a sedute di trattamento di estetica avanzata effettuate personalmente dallo staff del centro e le foto pre e post trattamento sono state pubblicate con autorizzazione scritta da parte dei clienti nel rispetto della legge sulla privacy.

bottom of page